Rievocazioni storiche, incontri, slow life. Trevi è una scoperta continua
Degustazioni, visite ai frantoi, menu a base dei Presidi Slow Food nei ristoranti del borgo, mercato del contadino, mercato dei Presidi Slow Food, bruschette in piazza, ma anche tanti eventi collaterali…
Ottobre è il periodo migliore per vivere la cittadina di Trevi. Durante tutto il mese la città si trasforma. Giochi, taverne rievocazioni storiche, gare. E' l'Ottobre Trevano.
Trevi Benessere - il week-end della salute è la prima manifestazione in Umbria dedicata all'equilibrio del proprio corpo. Tre giorni di incontri, manifestazioni, screening. Perché la salute è contagiosa.
“Pic & Nic a Trevi”, organizzata dal Comune di Trevi, è un’iniziativa che punta a valorizzare e a testimoniare anno dopo anno un vero e proprio stile di vita. Quello del vivere “slow”.
A Trevi si svolge ogni 4a domenica del mese in Piazza Mazzini, il Mercatino del Contadino/Farmer´s Market. I migliori prodotti della terra a chilometro zero.
Il mercatino delle pulci di Trevi si tiene nel centro storico, ogni 4a domenica del mese. Collezionisti, appassionati, hobbisti, si ritrovano in piazza a Trevi.
La Mostra mercato del Sedano Nero ha luogo ogni anno in ottobre, la terza domenica. La piazza principale della citta´, Piazza Mazzini, si riempie di cassette di legno, di tanti sedani dai gambi bianchissimi e dalle fronde verdissime.
Via Lucarini, 06039, Trevi (Pg) - Umbria - Italia
Presso Complesso Museale di San Francesco
Il comune di Trevi è registrato Emas
Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale: l'Europa investe nelle zone rurali