Contatti e indirizzi di pubblica utilità

Presidi medici, pubblica sicurezza, trasporti e servizi digitali gratuiti

Mappe

Il Centro Storico

Image
Image

Olio e Ulivo

Image

Cultura e Natura

Image
Image

Come arrivare

Accessibilità viaria

- Da Firenze: Autostrada A1, uscita Valdichiana. Direzione Perugia, Foligno, Trevi.
- Da Roma: Autostrada A1, uscita Orte. E45 per Terni, Spoleto, Trevi.
- Da Milano: Autostrada A1, uscita Cesena. E45 per Perugia, Foligno, Trevi.

Aeroporto

- Aeroporto regionale Umbro Perugina S. Egidio (35 Km da Trevi): effettua collegamenti quotidiani con l’aeroporto Malpensa di Milano.
- Aeroporto internazionale Leonardo da Vinci – Fiumicino – Roma (178 Km da Trevi)
- Aeroporto Amerigo Vespucci – Peretola – Firenze (215 Km da Trevi)
- Aeroporto “Raffaele Sanzio”di Ancona - Falconara a 129 km.

Treni

- La Stazione ferroviaria di Trevi dista 3 km dal centro;
- La Stazione ferroviaria di Foligno circa 10 km.

Autobus

- SSIT - Società Spoletina di Imprese Trasporti : Tel.0742.670746
- Umbria Driver: Tel. 0742.263753 - Cell. 328.6118880

Noleggio Auto con conducente


- Buffatello Carlo (posti 4+1) tel. 0743.261391 – cel. 347.9107977
- Ciardelli Angelo (posti 4+1) te. 0742.381682 – cel. 328.9533963
- Siena Giancarlo (posti 8+1) cel. 328.6118880

Camper Service (Impianto Polisportivo) a 500 m dal centro storico.


Cenni storici

Posta su un contrafforte del Monte Serano, a 425 m s.l.m, Trevi è chiusa dalle intatte mura romane e medioevali. Ben visibili nel territorio le tracce della sua antichissima origine preromana. Plinio elenca i Trebiates tra le più antiche popolazioni Umbre. Primo Vescovo fu l’armeno Miliano, poi Emiliano, martirizzato nel 304, sotto l’imperatore Diocleziano.

Trevi fece parte del Ducato di Spoleto. Divenne comune indipendente e guelfo nel XII secolo e, successivamente passò sotto il dominio di Perugia. Nel 1214 fu distrutta dal Duca Teopoldo di Spoleto. Nel 1469 vi fu fondato uno dei primissimi Monti di Pietà.

Nel 1470 nacque a Trevi la prima tipografia umbra, la quarta in Italia e la prima società tipografica al mondo. Nel 1784 fu reintegrata da Papa Pio VI al titolo di città per la nobiltà delle sue famiglie più illustri e gli splendidi palazzi gentilizi edificati all’interno delle sue mura.


Restiamo in contatto
Ufficio Informazioni Turistiche

Via Lucarini, 06039, Trevi (Pg) - Umbria - Italia
Presso Complesso Museale di San Francesco

Tel. 0742381628
Cell. +39 347 0796571
Le associazioni del territorio

Image

Il comune di Trevi è registrato Emas

Image

Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale: l'Europa investe nelle zone rurali